Nel Frattempo, Alla Fattoria…
Tornata, o Lettori! E questa volta per davvero. Mi siete mancati, sapete? Adesso, piacendo alla divinità dei blog, torniamo ai ritmi di pubblicazione normali – cominciando da oggi. E per oggi vediamo...
View ArticleConsiderazioni Sparse
Prima di tutto, dove diamine è finito giugno? Qualcuno di voi l’ha visto? No, perché dopo il maggio di fuoco, ero assolutamente certa che in giugno avrei approfittato della relativa calma per scrivere...
View ArticlePropositi & Intenzioni
Ogni benedetto anno arriva il momento dei propositi e, ho costatato facendo una rapida ricerca, ogni benedetto anno mi propongo di non procrastinare… E il fatto stesso che me lo debba riproporre ad...
View ArticleJanuary Blues
Ma a parte tutto, a voi gennaio piace? Perché io devo confessare di detestarlo un pochino, gennaio. Venendo come viene dopo tutta l’attesa decembrina, gennaio è una specie di enorme lunedì mattina...
View ArticleA Rendere Tutto Facile
“Ah, be’, tu appartieni a un’altra generazione. Per quelli della mia età non c’è stata Internet, a rendere tutto facile…” mi disse una volta un autore americano con cui avevo avuto da dissentire in...
View ArticleDi Nuovo… Con Ragione ♫
Sì, lo so: ho già postato questa canzone un po’ di mesi fa… Ma lo faccio di nuovo perché mi sembra una buona domanda da porre e un buon tipo di augurio da fare. Non solo alle donne, e non solo per...
View ArticleA Patto di Mangiare Automobili
Dunque, l’altro giorno ho scritto questo post su “le due storie di fantascienza” di Kipling, citando With the Night Mail e As Easy as ABC, ricordate? Ebbene, mi è stato fatto notare che in realtà di...
View ArticleAl Tempo in cui la Peste Filava
Rant ahead, vi avverto. O forse non è nemmeno un rant – più che altro una sconsolata considerazione… A volte capita che vi augurino un prosperoso anno nuovo – e voi, considerando i chiletti che avete...
View ArticleE Altri Specchi Convessi
Quando, in un commento a questo post, Artiglio mi ha fatto scoprire il quadro di Quentin Massys “L’Usuraio e Sua Moglie”, mi è venuta voglia di andarmene a caccia di specchi convessi dipinti. E così ho...
View ArticleMinori
Allora, parlavamo di Cavalieri di Malta – in particolare di quelli postumi di Sir Walter Scott, ricordate? Ebbene, in coda a quel post, Antonio ha scritto questo: Non si potrebbero considerare queste...
View ArticleBuone Intenzioni
E rieccoci qui… Non so dalle vostre parti, ma qui è irreparabilmente gennaio di nuovo. E siccome, per quanto lo si detesti, gennaio è qui per restare, tanto vale fare… no, non buoni propositi. Nemmeno...
View ArticleA Scuola
Mi sono iscritta a non un uno, ma tre corsi online. Ogni tanto lo faccio. Le possibilità sono infinite, in ogni genere di campo e argomento, dall’astrofisica alla scenotecnica, dalla storia antica alla...
View ArticlePotere del Teatro…
Reminiscenza sparsa – abbiate pazienza. Quando studiavo a Cardiff, andai a teatro a vedere The School for Scandal, di Sheridan. Quella sera una mia compagna d’appartamento dava una festa e mi aveva...
View ArticleBei Ricordi Productions
Il film inizia con un’inquadradura stretta sulle pagine di un taccuino – un Moleskine, per la precisione – e una penna che corre, corre e annota… C’è una penombra strana e dorata e si sentono delle...
View ArticleBei Ricordi Productions II: La Clarina e gli Appunti Fantasma
Facciamo finta, volete? Facciamo finta che, dall’ultimo post in qua siate rimasti a mangiarvi le unghie, abbiate perso il sonno e l’appetito chiedendovi… Che ne è stato degli appunti della Clarina?...
View ArticleDi Zelo e di Passione
Avevo dodici anni e il tema era “Un posto che ami particolarmente”. Oh letizia, oh contento! Avendo appena avuto il permesso di usare come studio una stanza vuota a casa di mia nonna – e di sistemarla...
View ArticleE lo sport?
A me, ad essere sinceri, il calcio non piace. Però è difficile ignorare gli Europei in corso, e le partite della Nazionale le guardo persino io. E mentre le guardo, rimugino su faccende che...
View ArticleLa Maschera di Rame (Atto I)
Parlando di cappelli, avevo accennato alla maschera, nevvero? Ebbene, eccoci qui: oggi maschera. Dunque, dovete sapere che il Coro è una sorta di voce narrante. Una. “Non un coro: il Coro,” mi sono...
View ArticleLa Maschera di Rame (Atto III)
Ricordate? Il sipario si era chiuso sul ritorno di Alchemilla a una Clarina vaga e confusa, smarrita tra due direzioni di pensiero: mascheramascheramaschera e terrorpanico!… Quando le luci di scena si...
View Article